Italia di vecchi in grado di ringiovanire il paese


La parola d’ordine, incrociare le problematiche con le opportunità.

Abbiamo piccoli borghi spopolati, 5.835 piccoli centri che, non solo svolgono un’opera insostituibile di presidio e cura del territorio, ma sono portatori di cultura, saperi e tradizioni, oltre che fucine di sperimentazione e fattori di coesione sociale.

Basterebbe proporre agli anziani di andar via dalle grandi città per andare a vivere in quei borghi ripopolandoli.

Naturalmente offrendo loro uno stile di vita a misura d’uomo, ecosostenibile e arricchendo i borghi con i servizi utili alla vivibilità.

Basterebbe un format utile per tutti i borghi: ufficio postale, servizi socio sanitari, farmacia, centro culturale e di ritrovo, servizi internet.

E naturalmente apertura o riapertura di servizi commerciali e botteghe artigiane.

Paradossalmente farebbero ringiovanire i borghi e catalizzerebbero anche il ritorno dei giovani che troverebbero lavoro e vita a misura d’uomo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.