Società di massa fatta di oggetti e non di soggetti


Italia Felix è genius loci, identità materiali e immateriali territoriali, storia di invasioni e integrazioni multiculturali.
Identità vuol dire sapere chi siamo, da dove veniamo, dove siamo, perchè siamo.
Si vive in una bolla in cui l’ossigeno è il consumismo e l’unico dio è il denaro, e tutto ciò distorce lo stile di vita, la scala dei valori, le scelte di vita, il modo di vivere, l’educazione dei figli, sempre meno perché nella scala dei valori distorta, vengono dopo dopo dopo.
Felicità è essere non avere.
La scarsità di nascite viene da lontano, dal boom economico che ha corroso le fondamenta della civiltà, portando contemporaneamente ad una crescita economica e a una decrescita della felicità.
La rincorsa alla ricerca di un ben-essere che è un mal-essere un mal vivere, ha creato migranti, spostati, senza radici e quindi identità territoriale per aderire a un mondo globalizzato, generico, superficiale, che non ci appartiene ma al quale apparteniamo senza personalità.
Si vive in una società di massa fatta di oggetti e non di soggetti.
Creatività e bellezza, queste sono le parole d’ordine per una vera felicità che è quella che chiedono i ragazzi ad adulti grigi, monotoni, privi di fantasia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.