“se mi propongo di scrivere parole, sono sempre immagini quelle che sorgono ai miei occhi …”
dal Viaggio in Italia di Wolfang Goethe
Viaggio in Calabria con Alexandre Dumas (Ebook) – 11 Ottobre 2021
Viaggio lungo le coste italiane con Pier Paolo Pasolini (Ebook) – 23 Ottobre 2021
Viaggio letterario e artistico in Sardegna con Lawrence (Ebook) – 9 Gennaio 2022
Viaggio letterario e artistico in Calabria con Emily Lowe (Ebook) – 9 Gennaio 2022
Viaggio in Molise con lentezza (Ebook) – 22 Gennaio 2022
In Viaggio con Gissing lungo lo Jonio alla scoperta della Magna Grecia (Ebook) – 27 Febbraio 2022
Formato degli e-Book – Periferiche supportate: Kindle, Cellulari, Tablet, Computer

Per il mio eBook, illustrato ed interattivo di 365 pagine, Diario di Viaggio Letterario in Molise ho scelto come compagno di viaggio un viaggiatore contemporaneo, Antonio Pascale, non un vero e proprio viaggiatore, come dice lui, ma un viaggiatore suo malgrado, un viaggiatore pigro, un uomo con cui condividiamo la filosofia e il senso del viaggio: 40 anni lui, 64 anni io, ambedue uomini da pausa, non da arrivo, ci facciamo trascinare da un istinto interiore, socializziamo con persone che possiamo incontrare solo nelle pause, e pronti sempre a cambiare strada di quando in quando.
Molise piccola regione di 136 paesi, quasi tutti spopolati, da dove cominciare e dove andare?
Il suo resoconto di 117 pagine e 7 capitoli di una peregrinazione pigra, su e giù per i tornanti del Molise del 2000, con paesi sparsi tra parole e riflessioni dell’autore in viaggio.
Se è pur vero che Pascale dichiara di essere ostile ai viaggiatori che segnano il proprio percorso con i loro paletti e tracciano una strada personale, di essere contrario ai Viaggiatori Professionisti e alle Guide di Viaggio, di non volere in definitiva, compilare la sua personale mappa. pretendendo che diventi universale, risolutiva, obiettiva, io ho deciso di prenderlo a bordo come guida, improbabile compagno di viaggio, in una regione altrettanto improbabile quanto sconosciuta ai più.
Il libro, quindi, non è una guida scritta da un viaggiatore professionista per aspiranti viaggiatori professionisti.
Piuttosto una sorta di trattato socio-antropologico sul Molise e i suoi abitanti.
Non propone itinerari, non consiglia hotel, ristoranti o negozi tipici.
Semplicemente, chi l’ha scritto non se l’è sentita di catalogare il mirabolante universo del Viaggio dentro le lineari coordinate di una guida di viaggio.
Questo libro è peregrinazione impigrita, su e giù per i tornanti molisani, ma anche di pensieri, con racconti di un viaggiatore suo malgrado, che spesso parte da un tema per perdersi dietro divagazioni, considerazioni e riflessioni, colto e filosofo come ogni meridionale.
Data di pubblicazione – 22 gennaio 2022
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & Avventura
N° Pagine – 365
Ebook – Prezzo: € 13,60 (clicca per visionare ed acquistare)
Per questo mio Diario di Viaggio Letterario in Calabria in eBook, illustrato ed interattivo, ho scelto come compagne di viaggio Emily Lowe e sua madre e come guida «Donne Indifese in Calabria» il suo resoconto di 17 pagine e 5 capitoli sul viaggio in Calabria intrapreso nel 1859 da 2 Lady Vittoriane, senza scorta e con un bagaglio leggero, per non subire la presenza di scomodi Gentlemen.
Data di pubblicazione – 21 dicembre 2021
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & Avventura
N° Pagine – 174
Ebook – Prezzo: € 9,36 (clicca per visionare ed acquistare)
Questo mio Viaggio Letterario e Artistico di 562 pagine, racconta il Viaggio di scoperta lento in una Sardegna meno conosciuta, partendo dalla Sicilia in compagnia di David Herbert Lawrence e della moglie, usando come guida il libro «Mare e Sardegna» dello scrittore inglese David Herbert Lawrence.
Intraprendiamo il viaggio in treno partendo da Naxos (Giardini Naxos), loro abituale soggiorno in Sicilia, nei primi giorni di gennaio del 1921 all’età di 36 anni.
Passando da Messina, Termini Imerese ci imbarchiamo a Palermo, e dopo una navigazione lungo la costa Siciliana fino a Trapani, dopo una notte di navigazione approdiamo a Cagliari.
Una giornata alla scoperta della Città Capoluogo di Regione ci spingiamo all’interno della Sardegna, da Sud a Nord, lungo la direttrice che ci porta con il trenino delle Ferrovie Sarde a scartamento ridotto, da Cagliari a Màndas e Sòrgono, per proseguire poi in corriera fino a Terranova, l’odierna Olbia, da cui continuiamo il viaggio di ritorno via mare fino a Civitavecchia, via terra fino a Napoli e nuovamente via mare fino a Palermo.
Data di pubblicazione – 14 dicembre 2021
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & Avventura
N° Pagine – 562
Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)
Ebook multimediale interattivo di 225 pagine, edito da Penisolabella, fa parte della serie dedicata a Viaggi in Italia d’Autore, raccontati con uso di Libri di Viaggio dei viaggiatori del Grand Tour, arricchiti con informazioni utili alla conoscenza di Territori, Luoghi, identità territoriale, materiale ed immateriale dell’Italia minore con la M maiuscola, più grande, giardino emozionale diffuso con testi, estratti del testo dei libri, mappe di itinerari e luoghi, video, link, podcast di lettura dei libri dei diari di viaggiatori e delle località raccontate.
È l’estate 1959, per la rivista Successo, Pier Paolo Pasolini percorre nei 3 mesi estivi di giugno, luglio e agosto, gli 8.000 Km di coste italiane al volante di una Fiat 1100 per realizzare «La lunga strada di sabbia» un ampio racconto dell’Italia tra cambiamento e tradizione, vacanza borghese e residui di un dopoguerra difficile.
Data di pubblicazione – 23 ottobre 2021
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & avventura
N° Pagine – 225
Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)
L’Ebook multimediale interattivo che racconta il Viaggio in Calabria che Alexandre Dumas svolse nel 1835, all’indomani del viaggio in Sicilia per seguire la missione dei 1000 di Garibaldi, costituisce invece una raccolta di sensazioni suscitate nell’immediatezza della visione oggettiva dei fatti e dei fenomeni percepiti, ma successivamente trasportate in un’atmosfera romantica attraverso stimolazioni suggestive elaborate in trasposizione fantastica.
Con la guida delle 146 pagine del racconto è possibile ripercorrere fantasticamente quel viaggio che Dumas, scrittore dallo spirito avventuroso e amante del bello del nuovo, effettuò in Calabria, in quei luoghi da cui più era attratto per la loro natura selvaggia ed Immacolata.
Data di pubblicazione – 11 ottobre 2021
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & avventura
N° Pagine – 99
Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)