BookShop


“se mi propongo di scrivere parole, sono sempre immagini quelle che sorgono ai miei occhi …” 

dal Viaggio in Italia di Wolfang Goethe

La libreria è la mia agenzia di viaggi
Viaggiatori del Grand Tour di ieri e di oggi  i mie compagni di viaggio
Libri e Diari di viaggio le mie guide
La Rete Internet la mia strada
Il Computer il mio mezzo di Trasporto
Viaggio a km 0 in Smart Working, senza muovermi da casa con uso di internet e video
Narro con eBook e Podcast, sui Blog e condividendo 2.0 sui Social Network
Indago quindi sono, Perché la cultura sinestetica non ha bisogno di spazi aperti ma solo di mente aperta e curiosa.
I miei eBook di Viaggi in Italia sono Opere d’Arte, ricchi di scoperte.
Come Divulgatore, mi sento un Monaco amanuense digitale che scrive e riscrive i testi dei viaggiatori per farli conoscere e condividerli con i nuovi mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione: eBook, Podcast, Social Network, Video e Blog.
 
Bello sapere che l’uomo sia l’unico essere in grado di creare con le parole e con esse, immagini sinestetiche.
 
Nell’era digitale, divulgatore geografico, oggi realizzo le mie Guide di Viaggi in Italia con Autorecon il mio progetto Penisolabella raccontando e condividendo Viaggi nell’Italia dei Luoghi e Territori, Dimenticati e Sconosciuti col quale mi propongo di raccontare e mostrare un grande giardino emozionale diffuso; racconto l’Italia con i libri-bussola dei Viaggiatori del Grand Tour, di quel Grand Tour battezzato così nel 1670, con la pubblicazione di «An Italian Voyage, or a Compleat Journey trough Italy», fino ai giorni nostri, e in loro compagnia visito i luoghi narrati.
George Gissing, l’Autore di uno dei miei eBook di viaggio, coniò l’espressione “Extracts from my reading” (Estratti dalla mia lettura), la quale fa ritenere che egli si appuntasse con grande passione ed interesse i passaggi dei testi che lo colpivano particolarmente per la loro rilevanza, e che è proprio il metodo da me utilizzato per scrivere i miei Diari di Viaggio.
 
La scelta di raccontare l’Italia con uso dei diari di viaggiatori del Grand Tour parte dall’idea di far conoscere l’Italia che fu, per conoscere le nostre radici e contemporaneamente appezzare ciò che è diventata, accompagnandola con la storia dei luoghi visitati.
Nell’era digitale, fotografo documentarista geografico per 40 anni, collaboratore della carta stampata, oggi realizzo i miei e-Book su Viaggi in Italia con Autore, con uso dei testi estratti dai diari dei Viaggiautori del Grand Tour, descrizioni dei luoghi raccontati nei diari di viaggio, illustrati con miei Acquarelli Digitali, mappe, link a video e ai podcast dedicati alla lettura dei libri di Viaggio, che edito con il Self Publishing, vendendoli online

Viaggio in Calabria con Alexandre Dumas (Ebook) – 11 Ottobre 2021

Viaggio lungo le coste italiane con Pier Paolo Pasolini (Ebook) – 23 Ottobre 2021

Viaggio letterario e artistico in Sardegna con Lawrence (Ebook) – 9 Gennaio 2022

Viaggio letterario e artistico in Calabria con Emily Lowe (Ebook) – 9 Gennaio 2022

Viaggio in Molise con lentezza (Ebook) – 22 Gennaio 2022

In Viaggio con Gissing lungo lo Jonio alla scoperta della Magna Grecia (Ebook) – 27 Febbraio 2022

Formato degli e-Book – Periferiche supportate: Kindle, Cellulari, Tablet, Computer

Copertina ebook Gissing x BlogPer questo mio eBook, illustrato ed interattivo, racconta in 439 pagine, il Viaggio di 31 giorni nella Calabria Jonica, ho scelto come libro-guida «By the Ionian Sea» di un compagno di viaggio nato 100 anni esatti prima di me, George Gissing, ma con la mia stessa passione e amore per la Magna Grecia; viaggiautore che scrisse il mio libro-bussola, il suo diario di viaggio alla conclusione del suo secondo viaggio in Italia nel 1897 nel quale in 100 pagine descrive la ricerca dei luoghi nei quali fiorì la Civiltà Magno Greca, alla luce del suo interesse umano e letterario per il mondo classico.
Infatti in gioventù lo scrittore ha studiato con passione Orazio, Virgilio, Omero, Pitagora, Dante e Boccaccio, così come ama leggere in Greco, Latino e perfino in Italiano, i capolavori letterari composti in questi idiomi e, quando finalmente, dopo averlo tanto sognato, riesce a visitare l’Italia e la Grecia, ammaliato dal Paesaggio Mediterraneo e dai Luoghi dove sono vissuti gli Scrittori Greci e Latini che ama.
Passeggiare per le stradine dove avevano passeggiato gli antichi scrittori, di quel mondo di sapienza e pensiero, lo scrittore avverte l’indispensabilità come difesa dalla modernità e dei conflitti della sua epoca.
Dell’Italia ammira gli aspetti umani e della natura, l’atmosfera musicale e vibrante di luoghi che evocano un mondo magico in cui perdersi e ritrovarsi.
Per terminare, una nota: da fotografo, questo libro di Gissing mi ha attirato alla lettura per un aneddoto: infatti ha ispirato Federico Fellini ed Ennio Flaiano per il soprannome «Paparazzo» al fotoreporter del film «La dolce vita» [che da allora diventò sinonimo del fotografo di gossip]: Coriolano Paparazzo era il nome del proprietario dell’Albergo di Catanzaro nel quale venne ospitato lo Scrittore Inglese.
Data di pubblicazione – 27 Febbraio 2022
Lingua – italiano
Categoria – Viaggi & Avventura
N° Pagine – 439
Ebook – Prezzo: € 10,39 (clicca per visionare ed acquistare)

Copertina Molise con lentezzaxblogPer il mio eBook, illustrato ed interattivo di 365 pagine, Diario di Viaggio Letterario in Molise ho scelto come compagno di viaggio un viaggiatore contemporaneo, Antonio Pascale, non un vero e proprio viaggiatore, come dice lui, ma un viaggiatore suo malgrado, un viaggiatore pigro, un uomo con cui condividiamo la filosofia e il senso del viaggio: 40 anni lui, 64 anni io, ambedue uomini da pausa, non da arrivo, ci facciamo trascinare da un istinto interiore, socializziamo con persone che possiamo incontrare solo nelle pause, e pronti sempre a cambiare strada di quando in quando.

Molise piccola regione di 136 paesi, quasi tutti spopolati, da dove cominciare e dove andare?

Il suo resoconto di 117 pagine e 7 capitoli di una peregrinazione pigra, su e giù per i tornanti del Molise del 2000, con paesi sparsi tra parole e riflessioni dell’autore in viaggio.

Se è pur vero che Pascale dichiara di essere ostile ai viaggiatori che segnano il proprio percorso con i loro paletti e tracciano una strada personale, di essere contrario ai Viaggiatori Professionisti e alle Guide di Viaggio, di non volere in definitiva, compilare la sua personale mappa. pretendendo che diventi universale, risolutiva, obiettiva, io ho deciso di prenderlo a bordo come guida, improbabile compagno di viaggio, in una regione altrettanto improbabile quanto sconosciuta ai più.

Il libro, quindi, non è una guida scritta da un viaggiatore professionista per aspiranti viaggiatori professionisti.

Piuttosto una sorta di trattato socio-antropologico sul Molise e i suoi abitanti.

Non propone itinerari, non consiglia hotel, ristoranti o negozi tipici.

Semplicemente, chi l’ha scritto non se l’è sentita di catalogare il mirabolante universo del Viaggio dentro le lineari coordinate di una guida di viaggio.

Questo libro è peregrinazione impigrita, su e giù per i tornanti molisani, ma anche di pensieri, con racconti di un viaggiatore suo malgrado, che spesso parte da un tema per perdersi dietro divagazioni, considerazioni e riflessioni, colto e filosofo come ogni meridionale.

Data di pubblicazione – 22 gennaio 2022

Lingua – italiano

Categoria – Viaggi & Avventura

N° Pagine – 365

Ebook – Prezzo: € 13,60 (clicca per visionare ed acquistare)

Copertina ebook Calabria Lowe x wordpressPer questo mio Diario di Viaggio Letterario in Calabria in eBook, illustrato ed interattivo, ho scelto come compagne di viaggio Emily Lowe e sua madre e come guida «Donne Indifese in Calabria» il suo resoconto di 17 pagine e 5 capitoli sul viaggio in Calabria intrapreso nel 1859 da 2 Lady Vittoriane, senza scorta e con un bagaglio leggero, per non subire la presenza di scomodi Gentlemen.

Data di pubblicazione – 21 dicembre 2021

Lingua – italiano

Categoria – Viaggi & Avventura

N° Pagine – 174

Ebook – Prezzo: € 9,36 (clicca per visionare ed acquistare)

Copertina in Sardegna con LawrencexWordpressQuesto mio Viaggio Letterario e Artistico di 562 pagine, racconta il Viaggio di scoperta lento in una Sardegna meno conosciuta, partendo dalla Sicilia in compagnia di David Herbert Lawrence e della moglie, usando come guida il libro «Mare e Sardegna» dello scrittore inglese David Herbert Lawrence.

Intraprendiamo il viaggio in treno partendo da Naxos (Giardini Naxos), loro abituale soggiorno in Sicilia, nei primi giorni di gennaio del 1921 all’età di 36 anni.

Passando da Messina, Termini Imerese ci imbarchiamo a Palermo, e dopo una navigazione lungo la costa Siciliana fino a Trapani, dopo una notte di navigazione approdiamo a Cagliari.

Una giornata alla scoperta della Città Capoluogo di Regione ci spingiamo all’interno della Sardegna, da Sud a Nord, lungo la direttrice che ci porta con il trenino delle Ferrovie Sarde a scartamento ridotto, da Cagliari a Màndas e Sòrgono, per proseguire poi in corriera fino a Terranova, l’odierna Olbia, da cui continuiamo il viaggio di ritorno via mare fino a Civitavecchia, via terra fino a Napoli e nuovamente via mare fino a Palermo.

Data di pubblicazione – 14 dicembre 2021

Lingua – italiano

Categoria – Viaggi & Avventura

N° Pagine – 562

Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)

Copertina ebookxWordpressEbook multimediale interattivo di 225 pagine, edito da Penisolabella, fa parte della serie dedicata a Viaggi in Italia d’Autore, raccontati con uso di Libri di Viaggio dei viaggiatori del Grand Tour, arricchiti con informazioni utili alla conoscenza di Territori, Luoghi, identità territoriale, materiale ed immateriale dell’Italia minore con la M maiuscola, più grande, giardino emozionale diffuso con testi, estratti del testo dei libri, mappe di itinerari e luoghi, video, link, podcast di lettura dei libri dei diari di viaggiatori e delle località raccontate.

È l’estate 1959, per la rivista Successo, Pier Paolo Pasolini percorre nei 3 mesi estivi di giugno, luglio e agosto, gli 8.000 Km di coste italiane al volante di una Fiat 1100 per realizzare «La lunga strada di sabbia» un ampio racconto dell’Italia tra cambiamento e tradizione, vacanza borghese e residui di un dopoguerra difficile.

Data di pubblicazione – 23 ottobre 2021

Lingua – italiano

Categoria – Viaggi & avventura

N° Pagine – 225

Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)

Copertina ebook-blogL’Ebook multimediale interattivo che racconta il Viaggio in Calabria che Alexandre Dumas svolse nel 1835, all’indomani del viaggio in Sicilia per seguire la missione dei 1000 di Garibaldi, costituisce invece una raccolta di sensazioni suscitate nell’immediatezza della visione oggettiva dei fatti e dei fenomeni percepiti, ma successivamente trasportate in un’atmosfera romantica attraverso stimolazioni suggestive elaborate in trasposizione fantastica.

Con la guida delle 146 pagine del racconto è possibile ripercorrere fantasticamente quel viaggio che Dumas, scrittore dallo spirito avventuroso e amante del bello del nuovo, effettuò in Calabria, in quei luoghi da cui più era attratto per la loro natura selvaggia ed Immacolata.

Data di pubblicazione – 11 ottobre 2021

Lingua – italiano

Categoria – Viaggi & avventura

N° Pagine – 99

Ebook – Prezzo: € 10,40 (clicca per visionare ed acquistare)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.