Viaggi Creativi in Italia

Filosofo del Viaggio narra Viaggi in Italia con uso di diari del Gran Tour

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Autore
    • Filosofia
    • Curriculum
    • Contatti
    • Pensieri e Aforismi
  • Podcast che viaggio
  • Penisolabella
    • Il Progetto
    • Mappa luoghi raccontati
    • Libri di Viaggi in Italia
    • BookShop

Tag: Grand Tour

16 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Comuni Creativi

10 novembre 202210 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Viaggio con Pasolini lungo le coste italiane

9 novembre 20229 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Italia di Misteri e Leggende

7 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Borghi Autentici e Belli

6 novembre 20227 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Luoghi d’Autore

29 giugno 202229 giugno 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Piemonte: Cuneo

24 marzo 202210 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Viaggio in Magna Grecia: Reggio Calabria

24 marzo 202210 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Viaggio in Magna Grecia: Squillace: la Grotta

23 marzo 202223 marzo 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Viaggiar resiliente praticando lo spaesamento

23 marzo 202210 novembre 2022 Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Viaggio in Magna Grecia: Squillace: Cassiodoro

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli

Nasco a Roma nel 1957, m° Fotografo Documentarista Geografico dal 1977, oggi Documentarista Geografico Crossmediale, Viaggiando e Lavorando in Remoto narro con uso dei Diari di Viaggio dei Viaggiatori del Grand Tour dall'ottocento ad oggi, racconto i luoghi dell'Italia minore con la M maiuscola, più grande giardino emozionale diffuso, raccontando con testi, mappe, video e podcast grazie al computer ed internet

Link Personali

  • Giuseppe Cocco
  • Penisolabella
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • Twitter Ugl Creativi
  • Faceebook pagina Sindacato Creativi
  • Instagram GiuseppeCoccoVisualStoryteller
  • Twitter Penisolabella
  • YouTube
  • Galleria Society 6
  • Galleria Redbubble
  • Galleria Saatchi Art
  • UGL Creativi

Servizi Verificati

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

CLICCA E VAI AD ASCOLTARE I PODCAST DEDICATI ALL'ITALIA

Menù

  • Libri di Viaggi in Italia
  • Viaggiar Meditando
  • Fotografia tra Arte e Scienza
  • Fotografia istruzioni d’uso
  • Tecniche Artistiche
  • Italia
  • Slow Sud AgricolTour
  • BookShop

Instagram

#REGGIOCALABRIA, Rìggiu in dialetto Reggino; Rìghi in Greco di Calabria, Comune Capoluogo dell'omonima Città Metropolitana (RC), in #Calabria.
#PENTEDATTILO e la Strage degli Alberti, un’escursione immancabile da farsi a 7 km da Mèlito di Portosalvo.
MÈLITO PORTO SALVO: Mèlitu in Calabrese, Mèlitos in Greco-Calabro, Comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria (RC) in Calabria, i cui abitanti son detti Melitesi.
#BRANCALEONE detto anche Brancaleone Calabro, è Comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria (RC) in Calabria, i cui abitanti son detti Brancaleonesi.
#LOCRI, llocrii in Greco-Calabro, Λοκροὶ in Greco, è un Comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria (RC) in #Calabria, i cui abitanti son detti Locresi.
GIOIOSA JONICA, o Gioiosa Ionica, 'A Gejusa in Calabrese, Geliosa in Greco-Calabro, è un Comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria (RC) in Calabria, i cui abitanti son detti Gioiosani o Ggejusani in dialetto.

ITALIA PENISOLABELLA

L'Italia non finisce mai, dovunque puoi trovare un angolo speciale, qualcuno che fa qualcosa di speciale! Luoghi e Architetture resi sacri dalla bellezza che crea benessere allo spirito; identità territoriali materiali e immateriali, che fanno dell'Italia un grande unico giardino emozionale diffuso.

ACQUISTA LA MIA FINE ART

Creativo digitale Slow Traveller

Vivo, Vedo, Viaggio per l'Italia, Narrandola con i podcast, computer online: luoghi, territori, paesaggi sensibili italiani - urbani rurali ed antropizzati -, dove il tempo si fa spazio; che rappresentano le identità materiali e immateriali dell'Italia minore con la M maiuscola, grande giardino emozionale diffuso, a rischio di estinzione. L'auspicio è che il mio sguardo possa stimolare una nuova consapevolezza e percezione. NE' RICCO NE' FAMOSO MA SOLO UTILE E FELICE, il mio progetto 2.0, siano parole siano immagini, vuole diventare impegno civile attivo. Il mio tentativo è creare racconti emozionali che possano entrare a far parte dell'immaginario collettivo, per migliorare nelle cittadinanze la consapevolezza del vissuto.

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Google+

Archivi

Giuseppe Cocco

+39 348 2249525
cocco.giuseppe@gmail.com

Statistiche del blog

  • 12.987 visite

Link

  • AgCult Portale
  • Art & Dossier Rivista online
  • Art part of culture Rivista online
  • Arte Canale Europeo
  • Arte in Rivista online
  • Arte.it Rivista online
  • Artribune Portale
  • Associazione Architettura del Paesaggio
  • Autori Diari di Viaggio – Carnet de Voyage
  • Bandiere Arancioni
  • BeWeB – Portale Beni Culturali Ecclesiastici
  • Borghi Autentici d'Italia
  • Borghi Più Belli d'Italia
  • Cammino Basiliano
  • Cammino di San Benedetto
  • Cammino di San Francesco
  • Cammino Minerario di Santa Barbara
  • Exibart Rivista online
  • Feltrinelli Education
  • Festival del Paesaggio
  • Festival della Lentezza
  • Festival della Letteratura Mantova
  • FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
  • Flash Art Rivista online
  • Fotocrazia – la Repubblica
  • Fotografare Rivista online
  • Fotografia.it Rivista online
  • Il Fotografo Rivista online
  • Il Giornale dell'Arte Rivista online
  • Il Sole 24 Ore – Arti Visive Rubrica del Quotidiano
  • in Arte Rivista online
  • Insideart Rivista online
  • la Repubblica Arte Rubrica del Quotidiano
  • Molise 2000
  • Movimento Lento
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Papale-Papale Settimanale di attualità online
  • Parco Old Calabria
  • ParkTime Magazine Parchi Letterari
  • Positizie Portale delle Buone Notizie
  • Progetto Borghi
  • Rendez vous Carnet de Voyage Associazione francese
  • Suntime Viaggi Web Travel Magazine
  • Toponomastica Femminile
  • Treccani
  • Tutto Digitale Rivista online
  • Urban Scketchers Italia
  • Urban Scketchers Italiani
  • Urban Sketcher Roma capitolo regionale
  • Urban Sketchers
  • Viaggio in Italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Pinterest

/pinterest-3377f.html
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Viaggi Creativi in Italia
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Viaggi Creativi in Italia
    • Segui assieme ad altri 96 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Viaggi Creativi in Italia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...